"Formaggi, carne e legumi. Nate da un’idea di Veronelli, il Veneto è la regione con più «marchi di garanzia» in Italia" (dal Corriere Veneto). "Terminando il viaggio nelle De.Co. venete si arriva in terra Veronese, seconda per quantità di comuni aderenti. Cologna Veneta ha iscritto il suo mandorlato, famoso in tutto il mondo, Sorgà il suo prezioso riso, mentre sono rientrati, abbinati a comuni differenti, alcune tipicità e piatti della tradizione veronese come la «mitica» «pearà» da accompagnare al bollito, il «nadalin», lo «gnocco», la «pastissada de cavàl» e la «renga de Parona». La renga di Parona La renga, ovvero l’aringa, è un piatto tipico della tradizione veronese. Questo preparato a base di pesce, viene servito tradizionalmente con la polenta il primo Mercoledì di Quaresima a Parona, un piccolo borgo che si affaccia sul fiume Adige. A questo prodotto è dedicata la Festa della Renga, che nasce da una tradizione antica, quando ancora l’Adige era navigabile e Paron...
Commenti
Posta un commento